Non si vive di sola carne

Breve disamina del perché si diventa vegetariani e del perché molti non lo sono.  Esser vegetariano è una scelta di vita più che una scelta salutistica, e va ad ogni modo rispettata come tutte le libertà individuali e non ridotta a…

La Valle dell’Inferno

Il sentiero n°1 del Parco Nazionale del Vesuvio, quello che attraversa la Valle dell'Inferno, uno dei pochi luoghi ancora accessibili in area parco dopo il disastro del 2017. Un modo per poter apprezzare la natura vesuviana senza grandi…

Fiamme a San Vito

Fiamme a San Vito di Ercolano, luogo abbandonato dalle istituzioni, capaci di intervenire solo quando la passerella è assicurata e incapaci di tutelare un luogo tanto bello quanto maledetto. Neanche il tempo di tirare il fiato, e…

La geografia non è un’opinione

In difesa della geografia per l’importanza che questa ha ancora, in un mondo che presume di risolvere tutto attraverso la tecnologia. Qual è la montagna più alta d’Italia? Il Monte Bianco! Tutti così rispondono e questo a prescindere…

La calda e sporca estate di Terzigno

Anche l’attivo comune vesuviano deve combattere, come altri comuni limitrofi, contro l’atavico problema degli scarichi abusivi e dei roghi tossici che, ovviamente non si fermano, soprattutto d’estate. Partiamo nel tardo pomeriggio di…

Massa di Somma: torna l’incubo

Il Vesuvio brucia ancora e lo sta facendo con preoccupante gradualità; chi ha vissuto in prima persona quel terribile 2017, non può che temere queste avvisaglie. Dopo Torre del greco, dopo Somma Vesuviana, ora tocca a Massa di Somma con…

Il “Grande Incendio Vesuvio”

Parafrasando la magniloquente locuzione del “Grande Progetto Vesuvio” quello che, dopo il disastroso incendio del 2017, avrebbe voluto risollevare le sorti di un Parco Nazionale andato letteralmente in fumo, ci troviamo ancora una volta…