Grazie FB, ovvero i fondamentalisti della focale fissa

Particolare da Il Cristo portacroce di Hieronymus Bosh (foto fonte web)

L’essere umano, quando è immesso in certi contesti, strettamente delimitati da paletti culturali, fa paura e lo fa soprattutto se gli atteggiamenti che ne scaturiscono vengono poi proiettati verso logiche ed azioni più importanti e di maggior responsabilità.

Ieri sera ho messo un post in un gruppo di compravendita di usato fotografico, non un gruppo o una pagina politica o dove si discuteva di un sentito argomento di rilievo locale o nazionale, ma un semplice mercatino dell’usato on-line. Alla mia richiesta di disponibilità di uno zoom per la mia reflex, un 16/17-300 usato, prodotto esistente sul mercato e tra l’altro venduto anche da grandi case produttrici di fotocamere ed obiettivi, non ottengo offerte ma solo sterile e fastidiosa ironia, e anche qualche malcelata offesa. Tutto questo nonostante l’aver specificato a quei fondamentalisti della focale fissa che la mia scelta era dovuta al fatto che quell’obiettivo avrei dovuto usarlo in montagna, necessitando quindi di poco ingombro; non essendo quindi un professionista e, non avendo neanche velleità artistiche, mi andava bene anche quel tipo di obiettivo poco luminoso ma nulla, la saccenza di chi non sa altro e che può solo vantare quel poco che sa, e vomitarlo su chi con umiltà chiedeva consigli ed opportunità a buon mercato, sale sempre a galla. Chi ha potuto sbeffeggiarmi, pur non conoscendomi, ha colto al volo l’occasione e non se l’è fatta sfuggire, anche in orario d’ufficio; e così come quando si vede qualcuno a terra pestato dalla folla, un calcio glielo ha dato pure lui perché è valso per tutti quei calci che ha preso da qualcun altro e in altri contesti nella sua vita meschina.

Ne concludo dunque che non è per forza la politica quella che esacerba l’animo della gente e neanche lo spazio mediatico lo enfatizza più di tanto, è la natura umana, è l’uomo che non riesce ad elevarsi ad uno stadio superiore di quello che la natura gli ha concesso.

Grazie FB per farmi scoprire ogni giorno la vera cifra dei miei simili!

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.