Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
In Evidenza
La Strada Matrone e il re nudo
Una colata di 5 chilometri di cemento, lavori approssimativi, evidentemente fatti in maniera frettolosa, un qualcosa che è quanto di più distante dal concetto di sentiero e di area protetta.
Il Parco Nazionale del Vesuvio è ancora…
Racconti dal Vesuvio, un caleidoscopio di sguardi oltre il vulcano
Nelle sale dell’associazione Magazzini Fotografici si è svolto l’incontro che ha visto protagonista il Vesuvio e i suoi racconti. Ad animare la serata Giovanni Fiorentino, docente di Sociologia della comunicazione nell’Università della…
In merito al merito
Questa storia del Merito credo stia sfuggendo di mano a molti e non solo ai filogovernativi o a quelli di destra, che poi sono, tutto sommato, il resto dell’umanità. Oggi (17 dicembre), ascoltando Radio Radicale, mi ha colpito un…
Angelo Mozzillo, il pittore degli angeli. Un’opera inedita e il nuovo Catalogo
Angelo Mozzillo (1736 – 1810), pittore neoclassico, fu uno dei principali esponenti del Settecento campano “minore”, apprezzato autore di opere a tema religioso, naturalistico, ritrattistico.
Nato in Afragola da Crescenzo, pittore…
CAI: una sede all’ombra del Vesuvio
Domenica 18 dicembre si inaugura la sede della Sottosezione Vesuvio del Club Alpino Italiano dedicata ad Angelo Prisco.
Ad Ercolano, in via Palmieri n°165, nel Parco Nazionale del Vesuvio, sarà aperta la sede della Sottosezione…
Lavoro: non si gioca con la vita umana
Ad ogni mondiale di calcio, o grande evento sportivo che sia, salta fuori il grave problema delle morti sul lavoro e che spesso viene affrontato come se fosse una tragedia da addebitare solo ad altri o solo a tali eventi ma, con le…
Monte Somma: il CAI ripulisce la “Traversa”
Le sezioni del Club Alpino Italiano di Caserta, Napoli e la sottosezione Vesuvio, riunite per un’escursione nel Parco Nazionale del Vesuvio, ritrovano una microdiscarica sul Monte Somma e decidono di ripulirla.
Il Monte Somma, la…
Santa Maria del Plesco, l’Abbazia che divenne castello
Santa Maria del Plesco a Casamarciano nell’agro nolano è un’antica abazia diretta emanazione di quella di Montevergine sorta sul monte Partenio ad opera di San Guglielmo da Vercelli. Il Plesco è un complesso religioso quasi millenario che…
La chiesa ipogea di Santa Maria del Pozzo
A molti è ignoto ma al disotto della cinquecentesca chiesa di santa Maria del Pozzo a Somma Vesuviana esiste una chiesa sotterranea ben più antica che secondo la tradizione sarebbe stata costruita dal re Roberto d’Angiò nel 1333.…
Una visita agli scavi della Villa augustea di Somma Vesuviana
Ottaviano Augusto morì il 19 agosto dell’anno 14 “..apud Nolam..” bastò questa notizia tramandata da Tacito e Svetonio… a far ipotizzare negli anni 30 del secolo scorso che quei fastosi resti venuti alla luce per caso in località Starza…