Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
In Evidenza
L’uomo nero
«Quando Noè si fu risvegliato dall'ebbrezza, seppe quanto gli aveva fatto il figlio minore; allora disse: "Sia maledetto Canaan! Schiavo degli schiavi sarà per i suoi fratelli!". E aggiunse: "Benedetto il Signore, Dio di Sem, Canaan sia…
La vacanza dalle vacanze
A volte bisognerebbe andare in vacanza dalle vacanze perché non si può tornare dalle ferie estive in condizioni peggiori di quelle in cui si era partiti.
"Una vacanza è come l’amore – attesa con piacere, vissuta con disagio, e…
Palloni gonfiati
Ovvero dell’attaccamento alla maglia e a quello dei soldi.
Io capisco che essere tifosi significa annullare il raziocinio e capisco pure che a Napoli al cuor non si comanda, e che vale più una calda emozione che un freddo e…
Un napoletano sulla Francigena (parte 2a)
Santi, fanti e Madonne permettendo, si viaggia ancora in una Val D’Aosta infuocata da un’estate che quest’anno è arrivata prima anche qui. C’è però tanta acqua che scorre lungo i crinali alpini, scorre verso la Dora Baltea che scorgiamo…
Un napoletano sulla francigena (parte 1a)
Camminare è bello ma col passare degli anni e coll'aggravante dei miei vizi, diventa sempre più un sacrificio. Ma se è bello godere dei piaceri della vita, allora non mi faccio mancare neanche questo e, a 360 gradi, abbraccio tutto…
SUV
Una volta, la maggior parte delle auto italiane erano spartane e di piccole dimensioni, ma spaziose all’interno, con motori dalle ottime prestazioni e dai consumi contenuti per l’epoca. Negli anni ottanta, l’auto per eccellenza era…
Ancora Canadair sul Vesuvio
Ancora fiamme nell’area protetta, ancora a repentaglio la preziosa riserva MAB UNESCO. Siamo passati dal disastro del 2017 ai tanti piccoli disastri di questi ultimi anni dove ettari di vegetazione vanno letteralmente in fumo. Il nostro…
Fuoco criminale
... e fu così che una coltre di bava estinse gli ultimi fuochi della dignità!
Durante l’incendio del 2017 si parlò in maniera fulminea di attacco criminale, senza indagini in corso e senza per altro mai dimostrare l’essenza e la…
Villa Figliola, lo straordinario tesoro della sua sconosciuta cappella a San Sebastiano al Vesuvio
Villa Figliola è uno dei pochi edifici antichi di san Sebastiano al Vesuvio a conservare sostanzialmente intatto il suo aspetto storico, tra questi è di certo il più grande. Da masseria agricola a residenza nobiliare è ancora oggi poco…
San Sebastiano al Vesuvio, curiosità toponomastiche e una proposta
La cittadina alle falde del Vesuvio è nota a tutti per essere rinata dopo la terribile eruzione vesuviana del 1944 fino a diventare un fiore all’occhiello dell’intera provincia napoletana, tanto da diventare una desiderata zona…