Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
In Evidenza
Caldo torrido a maggio, cosa dobbiamo aspettarci?
Il caldo repentino ed eccessivo di questo mese e gli incendi che già incominciano a manifestarsi con allarmante anticipo ci spingono a porci delle domande e a cercare di capire cosa ci aspetta nei prossimi giorni.
Il caldo intenso di…
“Frontiera”, Una mostra Foto – Video a Torre del Greco
Il 27 maggio a Torre del Greco, al CoBar (lo spazio culturale per eventi e creatività di Stecca, presso gli ex Mulini Marzoli in via Calastro 8) ci sarà l'evento fotografico Frontiera, un progetto di sperimentazione intermediale tra…
Ercolano rivive l’incubo dell’incendio del 2017
Proprio in via Vesuvio, in area parco, a breve distanza da dove ebbe inizio il disastro del luglio 2017, è divampato un vasto incendio che ha seriamente minacciato un bar e un ristorante. L’intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato il…
San Lorenzo maggiore, un viaggio nel tempo e nella storia di Napoli
Qual è la chiesa più rappresentativa di Napoli?
Ammesso che questa domanda abbia un senso, se provate a chiedere ai napoletani sicuramente le risposte saranno: il Duomo, Santa Chiara, Gesù Nuovo.., probabilmente pochi in prima…
Gente d’a Muntagna
Riflessioni postume e semi sobrie sul Sabato dei Fuochi
Ci sono luoghi unici, per bellezza e per ciò che evocano, luoghi del cuore, dell’anima, della tasca e d’a brachetta ma difficilmente ne esistono tali da suscitare a distanza di…
La Madonna delle galline di Pagani
La settimana in Albis (quella che inizia con il lunedì dell'angelo o pasquetta) è una settimana particolarmente pregna di tradizioni religiose e non.
Dai riti per la Madonna dell'Arco, ancora vivi nell’hinterland napoletano e…
La Castelluccia
Una vecchia via di interconnessione del Parco Nazionale del Vesuvio, per anni chiusa da una frana e dalla vegetazione spontanea e da oggi liberata grazie ai soliti volontari anonimi. Un altro esempio di come, qui da noi, sia più facile…
Molaro e Carcavone due perle nel fango
Tra Pollena e Massa continuano gli scarichi illeciti di rifiuti in queste due preziose aree rurali, con grave danno per l’agricoltura locale e un patrimonio naturalistico e paesaggistico unico, tutelato più sulla carta che nella realtà…
Ad alto volume
Il mondo finirà solo quando non ci sarà più la musica
Elogio della radio e della musica in auto, unico vero rimedio contro il logorio della vita moderna.
Amo ascoltare la musica e mi piace ancora di più ascoltarla in auto. Lo…
L’igienico primato dei Borbone
Ebbene sì, dopo il bidet, i Borbone vantano ancora un altro primato, quello dello scopettino. Fu infatti lo stesso Ferdinando IV (I delle Due Sicilie) ormai stufo dei rimproveri della moglie Maria Carolina, a usare per primo il…