Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
In Evidenza
Lo sguardo che pietrifica, le tombe ipogee della Napoli greca
Per la mitologia greca le Gòrgoni erano tre sorelle dall’aspetto bellissimo, con la capigliatura serpentina e col potere di pietrificare immediatamente chi le guardasse direttamente negli occhi.
Oggi, una della sorelle, nascosta nel…
Il sentiero n°7 del Parco Nazionale del Vesuvio “La Profìca Paliata”
Il Vallone della Profìca, che prende il suo nome dalla variante dialettale del caprifìco, ovvero il fico selvatico, si trova a San Giuseppe Vesuviano ed è il più rurale e il meno noto della sentieristica ufficiale, un’occasione per…
Lungo la strada Matrone
Il sentiero n°6 del PNV, una lunga passeggiata risalendo quella che per molto tempo è stata l’unica strada carrabile che portava al Gran Cono del Vesuvio. L’ascensione al cratere, tra quel che resta di pini e ginestre; un’immagine…
Il Gran Cono del Vesuvio
Finalmente giungiamo al pezzo forte della nostre passeggiate vesuviane, l’emblema del Parco Nazionale, il sentiero n°5 ovvero il Gran Cono del Vesuvio.
Con i suoi scarsi 4 km non è il più lungo e impegnativo dei sentieri ma ha tutto…
Il Tirone/Alto Vesuvio
Il sentiero n° 4 “Attraverso la Riserva del Tirone”. Una piacevole passeggiata tra lecci e pini, con viste panoramiche sul Golfo e il Cratere, in un luogo unico e protetto.
Il sentiero che ci accingiamo ad affrontare è, nonostante i…
Monte san Costanzo, panorami straordinari a cavallo di due Golfi
Seguendo il profilo dei Monti Lattari non si può fare a meno di riconoscere immediatamente il massiccio del Faito, il monte Molare, il valico di Chiunzi fino ad arrivare al mare cavalcando Punta Campanella e proprio li, poco prima che…
I Conetti Vulcanici di Pollena trocchia
Un patrimonio inestimabile da tutelare e che continua ad esistere solo grazie all’impegno dell’associazionismo locale che attende da anni una risposta da parte dell’Ente Parco e dell’amministrazione locale.…
L’anello del Monte Somma
Il sentiero n.3 del Parco Nazionale del Vesuvio, “L'anello del Monte Somma”. Tra corvi e poiane e con la testa tra le nuvole ma non troppo! In cima all’antico e scosceso cratere nel rispetto della natura e della tradizione.…
I Cognoli di Ottaviano
Il sentiero n°2 dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, denominato “Lungo i Cognoli”, inizia da Ottaviano così come il sentiero numero uno. Ovviamente, come per gran parte dei sentieri, esistono deviazioni, alternative e, come ogni luogo…
Rischio Vesuvio: meglio criminali che fessi
Non c'è dubbio che, in caso d'eruzione, l'unico modo per salvarsi sarà semplicemente quello di non essere lì quando ciò accadrà, ma oltre questo, cosa si sta realmente facendo in tal senso? Cosa stiamo apprendendo dall'eruzione del…