Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
In Evidenza
Ciò che resta di una strage nazista
Ricorre oggi il 78° anniversario di una delle più efferate stragi naziste che il 13 ottobre 1943 vide soccombere sotto i colpi delle armi tedesche ben 22 civili.
Il casolare della memoria
Siamo a Caiazzo, in provincia di Caserta,…
Non si vive di sola carne
Breve disamina del perché si diventa vegetariani e del perché molti non lo sono.
Esser vegetariano è una scelta di vita più che una scelta salutistica, e va ad ogni modo rispettata come tutte le libertà individuali e non ridotta a…
La Valle dell’Inferno
Il sentiero n°1 del Parco Nazionale del Vesuvio, quello che attraversa la Valle dell'Inferno, uno dei pochi luoghi ancora accessibili in area parco dopo il disastro del 2017. Un modo per poter apprezzare la natura vesuviana senza grandi…
Fiamme a San Vito
Fiamme a San Vito di Ercolano, luogo abbandonato dalle istituzioni, capaci di intervenire solo quando la passerella è assicurata e incapaci di tutelare un luogo tanto bello quanto maledetto.
Neanche il tempo di tirare il fiato, e…
La geografia non è un’opinione
In difesa della geografia per l’importanza che questa ha ancora, in un mondo che presume di risolvere tutto attraverso la tecnologia.
Qual è la montagna più alta d’Italia? Il Monte Bianco! Tutti così rispondono e questo a prescindere…
A Napoli nasce una nuova area giochi per bambini. Una area degradata riqualificata dai cittadini
Si sente spesso parlare di cittadinanza attiva e di iniziativa dal basso, termini che presuppongono il coinvolgimento delle comunità locali nelle scelte delle politiche pubbliche o nelle modifiche urbane. Purtroppo però il più delle…
Un Canyon a casa nostra: Le Forre di Lavello
Il canyon di casa nostra
Tra Cusano Mutri e Cerreto Sannita, nella più selvatica provincia beneventana esiste una valle a ridosso del monte Cigno e del monte Erbano che si va via via stringendo in un vero e proprio Canyon di…
Morire di COVID-19 ad Agosto
Ammalarsi d'estate è sempre stato complicato, soprattutto al Sud; il mondo pare fermarsi ad agosto, e gli stessi servizi essenziali vanno a rilento, in virtù di un'usanza divenuta ormai statutaria ma che comporta disservizi e disagi per…
Cusano Mutri, alla scoperta dell’antico borgo sannita
Quando parliamo di Sannio, parliamo di una regione geografica che ha poco a che fare con le moderne cartine geografiche, piuttosto parliamo di uno dei luoghi più importanti per la storia, l’archeologia e l’antropologia Italiane.
Il…
La calda e sporca estate di Terzigno
Anche l’attivo comune vesuviano deve combattere, come altri comuni limitrofi, contro l’atavico problema degli scarichi abusivi e dei roghi tossici che, ovviamente non si fermano, soprattutto d’estate.
Partiamo nel tardo pomeriggio di…